Il corso Open Water Scuba Diver è il primo reale programma di addestramento con il quale riuscirai a raggiungere il traguardo di essere un subacqueo autonomo ed entrare nel favoloso mondo sommerso.
- Accesso alla piattaforma online U.T.R. Tek con teoria, slide e esercizi ai fini dell'esame
- N. 6 immersioni in mare durante la durata del corso
- Noleggio attrezzatura incluso
- Rilascio brevetto OWSD U.T.R. Tek che ti permette di immergerti ovunque e in sicurezza fino a 20 metri
Durata | 6 Mesi |
---|---|
Lingue | Italiano |
Luogo dell'evento
La Perla Nera, Via Procaccia, Monopoli, Metropolitan City of Bari, Italy
Offerto da
Oliflow
Ulteriori informazioni
Kevin Galeano, istruttore subacqueo e subaqueo tecnico, ti accompagnerà durante questo percorso fatto sia di teoria che di pratica. Avrai accesso al programma specifico e approfondito firmato UTRtek, con le informazioni indispensabili per la gestione delle immersioni subacquee ed alle tecniche pratiche di immersione, frutto di esperienze pluriennali. Con il programma OWS-REC1, con configurazione Hogartiana, sarai subito introdotto alle migliori tecniche di immersione e alla più approfondita gestione della configurazione della attrezzatura, per introdurti sin dal primo corso a una subacquea d’eccellenza.
Il brevetto OWS-REC 1 è il primo grado della formazione UTRtek per l’immersione con A.R.A. e certifica che il subacqueo possiede tutte le conoscenze teoriche e pratiche elementari tali da permettergli l’uso corretto del materiale da immersione. Il OWS-REC1 Diver è in grado di effettuare immersioni in tutta sicurezza fino a una profondità di 20 metri, in curva di sicurezza. Inoltre questa certificazione permette l'ammissione a successivi e diversi corsi di specialità UTRtek.
Programma
- Durata delle lezioni di teoria: 14 ore
- Moduli: 7
- Esami scritti di teoria: 8, uno alla fine di ogni modulo.
- Percentuale massima di errori consentiti: 20%
- Immersioni in acquee libere: 6.
- Tempo di permanenza massimo per ogni immersione: entro i Limiti di Non Decompressione.
- Valutazione del profilo psico-attitudinale dello studente: vincolante per il rilascio del brevetto.
- Standard per le immersioni in acquee libere: profondità massima: 20 metri.
- Tempo massimo per il completamento del corso: 6 mesi dalla data della prima lezione di teoria.Trascorso tale termine il corso è da ripetersi interamente.
- Noleggio attrezzatura: per tutta la durata del corso.
Requisiti
- Certificato medico di idoneità alle attività subacquee rilasciato da un medico sportivo o iperbarico.
- Età minima: 14 anni. Se minorenne lo studente deve presentare autorizzazione scritta da parte del genitore e/o tutore con previo accertamento personale da parte dell’istruttore della autenticità della dichiarazione.